4803fc53a4a0fb12be98fca9ec1cd1e4d1b85aaa

Alluvione emilia romagna

0d82ea4834ba5b07985393abaa07ab53fe0e7ad6

maggio 2023

L'evento


facebook

tra il 2 e il 3 Maggio 2023 si sono verificati fenomeni temporaleschi di particolare intensità in Emilia Romagna, in particolare in alcuni paesi delle province di Bologna e Ravenna. Piogge, nubifragi ed esondazioni di fiumi, che hanno sommerso interi comuni . 

Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha confermato che in 36 ore sono caduti più di 140 millimetri di acqua e questo evento meteorologico è stato sicuramente uno dei più gravi degli ultimi anni.

ma il peggio doveva ancora venire.....

Nelle settimane successive questi eventi si sono intensificati portando ad una situazione catastrofica , specialmente in alcune aree della regione.  

QUESTI I DATI DELLA CATASTROFE

 350 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA CADUTI, 

23 FIUMI E CORSI D'ACQUA ESONDATI, 

100 COMUNI COINVOLTI,

 UN MIGLIAIO DI FRANE.

ALCUNI NOSTRI INTERVENTI

L'associazione, prontamente attivata dalla Consulta di Bologna, si è adoperata per affrontare diverse situazioni emergenziali, come l'allagamento a Massa Lombarda (RA) dovuto all'esondazione del Sillaro, l'allagamento a Castel Maggiore (BO), dovuta all'esondazione del Navile e infine per fronteggiare numerose criticità locali. Inoltre si è resa disponibile per operare una sorveglianza arginale nei punti più critici del territorio, in particolare per quanto riguarda il nostro caro fiume RENO.

Esondazione Navile

La settimane successive si sono rilevata ancora più catastrofiche, con eventi di eccezionale gravità che hanno interessato gli stessi territori colpiti precedentemente e anche interi capoluoghi come Bologna, Forlì, Cesena, Faenza.. Noi siamo intervenuti in particolare in località Castello,  Castel Maggiore  , dove l'esondazione del Navile ha comportato allagamenti importanti nelle abitazioni e nelle fabbriche della zona

0d82ea4834ba5b07985393abaa07ab53fe0e7ad6

facebook